05.03.2023 Bracigliano

Domenica 5 marzo alle 9:00 i partecipanti si ritroveranno presso la sede municipale di Bracigliano per i saluti istituzionali ed il benvenuto del Sindaco Giovanni Iuliano e dell'Assessore Patrizia Botta con delega alla Gestione delle Risorse Umane, Politiche Comunitarie e rapporti con l’Università. L'incontro sarà anche occasione di conoscenza con il Gruppo CTG Agape di Bracigliano, presieduto da Aida Palmieri, che ha collaborato alla realizzazione del tour. Alle ore 9:30, dopo il caffè, a piedi si proseguirà lungo le stradine del borgo per la vista di Palazzo De Simone con il Parco Letterario, la Chiesa di San Giovanni Battista e le catacombe. Dopo l'approfondimento del patrimonio culturale braciglianese, alle 11:00 circa ci si dirigerà alla scoperta del ricco paniere di prodotti locali, di cui salumi territoriali presso Bracigliano Salumi, olio al Frantoio di Marina, biscotti e pane al Biscottificio Calabrese e miele all'Apicoltura Siniscalchi. Ancora una tappa culturale prima del pranzo con il seicentesco Covento di San Francesco. Alle 13:30 il pranzo, nella caratteristica formula conviviale tipica del Centro Turistico Giovanile, sarà servito presso Alba Restaurant dei fratelli Proto, in cui a farla da padrone sarà il mallone e non solo. Al pomeriggio non mancherà un momento dedicato al paesaggio con il Belvedere del Monte Ariella raggiungibile grazie al pulmino messo a disposizione dall'amministrazione comunale. Infine rientro al Municipio e approfondimento della famosa ciliegia di Bracigliano IGP attraverso la proiezione di un video a cura del "GAL Terra è Vita".

ll costo dell’intera giornata che comprende la passeggiata tra beni culturali ed enogastronomici di Bracigliano ed il pranzo come da programma sulla brochure allegata nell’evento, è di 30 euro per i non tesserati al CTG.

Per i tesserati ai CTG di tutta Italia è di 25 euro.
Per i ragazzi sino a 12 anni tesserati il costo è di 10 euro, per tutti gli altri sino ai 18 anni è di 15 euro.
Per garantirsi la prenotazione, tassativamente entro venerdì 3 Marzo 2023 attraverso il sito www.difoodintour.it, bisogna compilare l’apposito modulo in questa pagina ed inviarlo. 

La località dovrà esser raggiunta con mezzi propri e il punto di ritrovo sarà l'area parcheggio dinnanzi al Municipio.
L’orario di partenza (ore 9:00) andrà rispettato per la buona riuscita del tour, a deferenza di tutti i partecipanti.

Per info e contatti:
CTG Gruppo Picentia
Mina Felici - Presidente Picentia
ctgpicentia@gmail.com , info@difoodintour.it
+393497555596
FB www.facebook.com/CTGPICENTIA/

Rassegna stampa Tappa 7 - Bracigliano