26.05.2024 Corbara
Domenica 26 maggio alle 10:00 i partecipanti inizieranno la visita del caratteristico centro storico di Corbara dopo i saluti dell'Amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco Pietro Pentangelo, dal Vicesindaco Monica Tramparulo, dalla Consigliera con delega alle Attività Produttive Pina Giordano e della Pro Loco, che accoglieranno tutti con un caffè di benvenuto presso la Caffetteria Baci e Abbracci-S.Erasmo. Si partirà dalla settecentesca Chiesa di S.Giuseppe circondata dalle tipiche abitazioni storiche per approfondire la conoscenza del borgo, e ci si incamminerà sino all'inizio del percorso Grotta del Caprile-Chianiello-Parco Regionale dei Monti Lattari per ammirarne le bellezze paesaggistiche e la maestosità. Dopo si proseguirà alla volta dell'Eremo di S.Erasmo, le cui prime testimonianze in atti pubblici si hanno intorno al 1581, da cui ogni anno, nel mese di luglio, si ripete la secolare tradizione della Calata dell'Angelo. A seguire poi vi sarà una sosta presso il Ristorante Da Salvatore, dove il menù sarà a base di ingredienti territoriali come il famoso pomodoro corbarino e il rinomato vino di Corbara.
Dopo pranzo ci sarà modo di visitare la storica Pasticceria Nasta, dove vi sarà una dolce sosta post-pranzo con alcune specialità artigianali, l'Azienda Agricola Luigi Giordano per apprezzare le colture locali e in conclusione di giornata un approfondimento culturale presso la Chiesa Madre di San Bartolomeo, patrono di Corbara.
ll costo dell’intera giornata che comprende la passeggiata tra beni culturali ed enogastronomici di Corbara ed il pranzo come da programma sulla brochure allegata nell’evento, è di 30 euro per i non tesserati al CTG.
Per i tesserati al CTG di tutta Italia è di 25 euro.
Per i ragazzi sino a 12 anni tesserati il costo è di 10 euro, per tutti gli altri sino ai 18 anni è di 15 euro.
Per garantirsi la prenotazione, tassativamente entro venerdì 24 Maggio 2024 attraverso il sito www.difoodintour.it, bisogna compilare l’apposito modulo in questa pagina ed inviarlo.
La località dovrà esser raggiunta con mezzi propri e il punto di ritrovo sarà l'area parcheggio del Palazzo di Vetro in Via Tenente Lignola 1.
L’orario di partenza (ore 9:30) andrà rispettato per la buona riuscita del tour, a deferenza di tutti i partecipanti.
Per info e contatti:
CTG Gruppo Picentia
Mina Felici - Presidente Picentia
ctgpicentia@gmail.com , info@difoodintour.it
+393497555596
FB www.facebook.com/CTGPICENTIA/
Rassegna stampa Tappa 1 - Corbara
- 21-05-2024 2INGREDIENTI: CORBARA, PRINTA LA PRIMA TAPPA DEL PROGETTO "DI FOOD IN TOUR" NELL'AGRO-NOCERINO-SARNESE
- 21-05-2024 SARNO24: DEBUTTO NELL'AGRO A CORBARA PER IL PROGETTO"DI FOOD IN TOUR"
- 21-05-2024 GAZZETTA DI SALERNO: DI FOOD IN TOUR, TAPPA A CORBARA DOMENICA 26
- 21-05-2024 SALERNOTODAY: "DI FOOD IN TOUR": A CORBARA IL NUOVO APPUNTAMENTO CON LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO
- 21-05-2024 SAPORI CONDIVISI: DI FOOD IN TOUR, TAPPA A CORBARA DOMENICA 26
- 21-05-2024 AGRO24: CORBARA, PRONTA LA PRIMA TAPPA DEL PROGETTO "DI FOOD IN TOUR"
- 21-05-2024 ORANOTIZIE: CORBARA, PRONTA LA PRIMA TAPPA DEL PROGETTO "DI FOOD IN TOUR" NELL'AGRO-NOCERINO-SARNESE
- 22-05-2024 FOODMAKERS: DOMENICA 26 MAGGIO DI FOOD IN TOUR A CORBARA
- 22-05-2024 DI TESTA E DI GOLA: PRONTA LA PRIMA TAPPA DEL PROGETTO "DI FOOD IN TOUR"
- 23-05-2024 INPRIMA NEWS: DI FOOD IN TOUR ALLA SCOPERTA DELL'AGRO, DOMENICA TAPPA A CORBARA