13.10.2024 Sarno

Domenica 13 ottobre alle 9:00 i partecipanti inizieranno la visita della storica cittadina di Sarno, dopo i saluti dell'Amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco Francesco Squillante e della Pro Loco, un caffè di benvenuto in collaborazione con il Caffè GaribaldiPartendo da Piazza Garibaldi ci si dirigerà verso il Borgo San Matteo, sino ad arrivare alla Fontana detta dei 3cannoli per una sosta rinfrescante. A seguire sosta presso il Mulino, gioiello di archeologia industriale, situato in Via dei Liguori. Il programma proseguirà in Piazza Municipio per ammirare e conoscere la storia del Palazzo Municipale e del monumento dedicato a Mariano Abignente, uno dei partecipanti alla disfida di Barletta del 1503. Dopo ci sarà modo di poter visitare la rinomata Pasticceria Assalonne con il suo laboratorio artigianale e il famoso Museo Archeologico Nazionale, contenitore di reperti rinvenuti nella Valle del Sarno dal Neolitico al Medioevo. Villa Lanzara, subito dopo, stupirà i visitatori con il suo complesso architettonico ottocentesco e i bellissimi giardini.

L'Agriturismo La Fattoria permetterà la conoscenza del territorio a partire dalla tavola, con i suoi piatti e prodotti stagionali. Dopo pranzo sosta rilassante presso il Parco fluviale 5Sensi-Focesituato alla foce del Sarno, uno spazio polifunzionale dove la natura domina indisturbata.

ll costo dell’intera giornata che comprende la passeggiata tra beni culturali ed enogastronomici di Sarno ed il pranzo come da programma sulla brochure allegata nell’evento, è di 30 euro per i non tesserati al CTG.

Per i tesserati al CTG di tutta Italia è di 25 euro.

Per i ragazzi sino a 12 anni tesserati il costo è di 10 euro, per tutti gli altri sino ai 18 anni è di 15 euro.

Per garantirsi la prenotazione, tassativamente entro venerdì 11 Ottobre 2024 attraverso il sito www.difoodintour.it, bisogna compilare l’apposito modulo in questa pagina ed inviarlo. 

La località dovrà esser raggiunta con mezzi propri e il punto di ritrovo sarà l'area parcheggio di Piazza Garibaldi.
L’orario di partenza (ore 9:00) andrà rispettato per la buona riuscita del tour, a deferenza di tutti i partecipanti.

Per info e contatti:
CTG Gruppo Picentia
Mina Felici - Presidente Picentia
ctgpicentia@gmail.com , info@difoodintour.it
+393497555596
FB www.facebook.com/CTGPICENTIA/

Rassegna stampa Tappa 3 - Sarno